Anna Safronova

Anna Safronova

Anna Safronova

Crimini contro i credenti

Maltrattamenti di Anna Safronova in una colonia penale

Regione di Astrakhan,   Territorio di Stavropol

Anna Safronova, 59 anni, testimone di Geova, condannata per la sua fede, è sottoposta a trattamenti inumani nella colonia penale n. 7 di Zelenokumsk (territorio di Stavropol), e non riceve nemmeno cure mediche adeguate. La ragione di questo atteggiamento erano le convinzioni religiose, per le quali Anna si rifiutò di indossare il nastro di San Giorgio (un simbolo patriottico).

Safronova è nella colonia da 2 anni e 9 mesi. Nel corso del 2024, la sua pressione sanguigna ha iniziato a salire notevolmente, un giorno ha perso conoscenza durante la formazione. Ha anche le gambe patologicamente gonfie e doloranti.

Una particolare pressione sulla credente iniziò dopo che si rifiutò di indossare il nastro di San Giorgio su richiesta del personale della colonia. Dopodiché, Safronova è stata messa in una cella di punizione per una violazione inventata: il cibo è stato piantato nei suoi effetti personali.

"Anna ha cercato di spiegare al personale dell'amministrazione che è una testimone di Geova e professa la neutralità politica", ha detto l'avvocato di Safronova. Yaroslav Sivulsky, rappresentante dell'Associazione Europea dei Testimoni di Geova, ha spiegato: "I credenti rispettano lo Stato. Non violano il diritto di altre persone di avere convinzioni politiche, di onorare simboli statali, patriottici o di altro tipo come meglio credono. Nello stesso tempo i Testimoni sono convinti che Geova Dio è il sovrano supremo e che le sue leggi sono superiori a quelle delle autorità secolari. Aderiscono a questa posizione cristiana indipendentemente dal paese di residenza e dall'attuale sistema politico. Ecco perché non si ribellano, non partecipano a guerre e cerimonie patriottiche. L'ignoranza o l'incomprensione di questa verità storicamente provata porta a una crudeltà immotivata, che è ciò che accade ad Anna Safronova".

Dal 29 aprile al 14 maggio 2024, Anna è stata tenuta in una cella di punizione, dove è stata collocata con una forte tosse. A Safronova non sono stati somministrati farmaci: questo ha provocato un aumento della bronchite. Presto fu di nuovo mandata in cella di punizione per essersi rifiutata di indossare il nastro di San Giorgio. Secondo l'avvocato, nel dicembre 2024 ad Anna è stato vietato di prendere posto libero sul livello inferiore dei letti: "A causa del dolore, Anna è stata costretta a salire ogni volta sul livello superiore".

Il 22 marzo 2025, dopo la formazione mattutina, Anna è stata portata in una stanza soffocante e senza finestre e costretta a stare in piedi ininterrottamente per 10 ore. "Prima di allora, tutti i mobili erano stati portati fuori dalla stanza in modo che Anna non potesse sedersi. Ed è vietato sedersi per terra dal regolamento interno, per la cui violazione è comminata una sanzione. Dopo aver ricevuto una pena, il prigioniero perde il diritto al rilascio anticipato e anche le condizioni di detenzione sono inasprite per lui", ha detto l'avvocato. Verso sera, le gambe del credente erano molto gonfie e contuse. Il giorno dopo, Anna è stata portata di nuovo in casa, e questa volta è rimasta in piedi per 13 ore senza riuscire a sedersi. Durante tutto questo tempo, le è stato permesso di andare in bagno solo una volta. A causa di tale trattamento, la donna si è sentita male, ma non le è stato permesso di vedere un medico. Ora è difficile per lei camminare. "Quando le è stato chiesto perché fosse stata torturata in questo modo, le è stato risposto: 'Non sei ancora stata torturata'", ha detto l'avvocato di Anna. Il giorno dopo, l'avvocato ha dovuto chiamare un'ambulanza per lei, che si è rivelata l'unico modo per "far uscire Anna dai locali in condizioni insopportabili".

Il 26 marzo 2025, il difensore ha inviato una denuncia al Dipartimento del Ministero degli Affari Interni della Russia per il distretto della città di Sovetsky di Zelenokumsk con la richiesta di nominare una visita medica forense, avviare un procedimento penale e consegnare i funzionari alla giustizia. Ma il 27 marzo, Anna è stata nuovamente mandata in cella di punizione con accuse inventate, per 20 giorni.

Anna Safronova è diventata la prima donna, testimone di Geova, in Russia ad essere condannata a una pena detentiva record di 6 anni di carcere per la sua fede in Dio. Presumibilmente, dovrebbe essere rilasciata dalla colonia nell'agosto 2027.

La situazione di Anna Safronova non è il primo caso di maltrattamento dei Testimoni di Geova russi in carcere. Il 20 marzo 2025, il 67enne Valeriy Baylo è morto nel centro di detenzione preventiva n. 3 di Novorossiysk: le sue richieste di cure mediche e di ricovero in ospedale sono rimaste senza risposta.

Il caso di Safronova ad Astrakhan

Casi di successo
Nel giugno 2020, Anna Safronova è diventata testimone in un processo contro quattro fedeli di Astrakhan e il suo appartamento è stato perquisito. Un anno dopo, l’indagine ha avviato un procedimento penale contro la stessa credente, accusandola di partecipare alle attività di un’organizzazione estremista e al suo finanziamento. La donna è stata inserita nella lista degli estremisti di Rosfinmonitoring e i suoi conti bancari sono stati bloccati. Ben presto, l’appartamento, dove viveva anche l’anziana madre di Anna, è stato nuovamente perquisito. Safronova è stata posta agli arresti domiciliari. Alla fine di gennaio 2022, Anna è stata condannata a 6 anni di carcere, una condanna senza precedenti per le Testimoni di Geova in Russia. Le corti superiori hanno approvato il verdetto. Dal 2024, l’amministrazione della colonia di Zelenokumsk ha iniziato a creare condizioni di detenzione insopportabili per Anna.
Cronologia

Persone coinvolte

Caso penale

Regione:
Regione di Astrakhan
Insediamento:
Astrakan
Sospettato di:
Secondo l'indagine, "ha partecipato personalmente a riunioni online ... sotto forma di adorazione religiosa collettiva, cantando in sequenza cantici e preghiere a Geova Dio, studiando articoli e guardando video".
Caso giudiziario nr.:
12102120011000010
Inizio caso:
28 maggio 2021
Stato attuale del caso:
Il verdetto è entrato in vigore
Inquirente:
Comitato investigativo della Federazione Russa per la regione di Astrakhan
Articolo del Codice Penale Russo:
282.2 (2), 282.3 (1)
Numero del procedimento giudiziario:
1-5/2022 (1-306/2021)
Tribunale:
Trusovsky District Court of Astrakhan
Giudice:
Aleksandr Lepsky
Casi di successo
Torna all'inizio