Nome: Korol Aleksandr Nikolayevich
Data di nascita: 14 febbraio 1991
Stato attuale: Addebiti ritirati
Articolo del Codice Penale Russo: 282.2 (1)
Tempo trascorso in prigione: 2 Giorni nel centro di permanenza temporanea

Biografia

Nel luglio 2020 le forze di sicurezza hanno condotto un massiccio raid contro i Testimoni di Geova nella regione di Voronezh. Ci sono state perquisizioni in più di 80 indirizzi, decine di civili sono stati arrestati e portati agli interrogatori. Uno di loro era Aleksandr Korol, che è stato picchiato e torturato. 10 mesi dopo il suo arresto, il caso contro di lui è stato archiviato.

Aleksandr è nato in una famiglia religiosa nel 1991 nel villaggio di Krasnoselsky, nel territorio di Krasnodar. Suo padre, Nikolaj, lavora come fromboliere; insieme alla moglie Olga e alla figlia Yelena, coltiva ortaggi in serra.

Da bambino, Aleksandr amava studiare meccanismi, fare legna, pescare e andare in bicicletta. Dopo la scuola, si cimenta in diverse professioni: tappezziere di mobili, bordatore e assemblatore di mobili per mobili. Prima del procedimento penale, lavorava come custode in un asilo, nel tempo libero è impegnato nella riparazione di apparecchiature digitali.

I nonni paterni di Aleksander furono esiliati in Siberia. Lì conobbero la Bibbia e cominciarono a instillare i princìpi cristiani nei figli e poi nei nipoti. Sua nonna ha intrapreso la strada cristiana nel lontano 1975. Aleksandr è diventato testimone di Geova nel 2006.

Nel 2010, Aleksandr ha sposato Polina, che fin dalla prima infanzia si è interessata di questioni spirituali. Insieme i coniugi amano passare il tempo con gli amici, rilassarsi nella natura, andare in bicicletta, collezionare puzzle, cucinare, giocare a giochi da tavolo. Polina lavora in un centro di creatività per bambini ed è appassionata di fotografia. Aleksandr impara a suonare il pianoforte, ama cantare.

Dopo la ricerca, i coniugi hanno dovuto trasferirsi, poiché era emotivamente difficile rimanere nello stesso luogo di residenza.

Casi di successo

In un solo giorno, il 13 luglio 2020, sono state effettuate 110 perquisizioni in sette località della regione di Voronezh—un’operazione da record contro i Testimoni di Geova in Russia. Cinque credenti hanno riferito di essere stati torturati da agenti delle forze dell’ordine. Il Comitato Investigativo ha incriminato dieci uomini (di età compresa tra 24 e 56 anni in quel momento) per l’organizzazione di attività estremiste e li ha inviati in detenzione preventiva, dove la maggior parte è rimasta per quasi cinque mesi. Gli eventi di Voronezh hanno scatenato un’ampia indignazione pubblica: i paesi dell’UE, così come il Regno Unito e gli Stati Uniti, hanno espresso rammarico e smarrimento per quanto accaduto. Gli stessi credenti negano qualsiasi colpevolezza nell’estremismo e sottolineano che, in quanto cristiani, rispettano le autorità e praticano pacificamente la loro fede in conformità con i diritti costituzionali. Il processo è iniziato nel dicembre 2021. Quasi quattro anni dopo, i credenti furono condannati a varie pene—che andavano da sei anni di pena sospesa a sette anni in colonia.
Torna all'inizio